La Linea 6punto4

La Linea 6punto4

La linea 6punto4 trae il suo nome dal magnitudo del sisma che nella notte fra il 14 e il 15 Gennaio 1968 deturpò l’aspetto di una parte della Sicilia. Tutt’altro che abbattuta la cittadinanza seppe coraggiosamente risollevarsi e ricostruire dalle macerie, la bellezza che oggi caratterizza quei territori. Questo vino è un inno alla vita, al coraggio, alla forza che ci rimette in piedi e ci impedisce di spezzarci, anche nelle circostanze più avverse.

Al palato conquista per il suo bouquet di frutta estiva, sapidità con fresca eleganza. Ottimo come aperitivo per la sua fragrante freschezza, si abbina a frutti di mare e pesce crudo. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 9°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Catarratto 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale di fine Settembre
Vinificazione:
Uva intera in pressa, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 4/6 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 3 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Vino di pronta beva
Gradazione alcolica:
12,5% Vol.

In offerta!

Colore rosso di grande impegno che racchiude e racconta la terra ed il sole della Sicilia. Al palato si esprime attraverso toni raffinati, caldi ed avvolgenti con una lunga persistenza aromatica di frutta rossa matura. A tavola la sua dolcezza ed eleganza gli consentono un’ampia gamma di accostamenti dalle ricche e corpose paste asciutte con la presenza di pomodoro e aromi, al pesce spada alla griglia. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 16°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Merlot 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale di fine Agosto
Vinificazione:
Diraspatura delle uve, macerazione a 25°C per 15 giorni, fermentazione a temperatura controllata, malolattica completata
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 12 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 6 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Regge un buon invecchiamento
Gradazione alcolica:
13,5% Vol.

Scrivi Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Traduci »