La Linea Ispirata al Movimento

La Linea Ispirata al Movimento

La linea ispirata al concetto di movimento è dedicata al modo, proprio dei siciliani, di interpretare il tempo e le azioni legate alla dinamicità dei corpi. I nomi sono estrapolati dal dialetto isolano, proprio al fine di rievocare quell’atmosfera unica che si avverte non appena si giunge sull’isola, inondata quasi tutto l’anno da un sole e da un mare, caldi ed accoglienti.

Al palato conquista per il suo bouquet di frutta estiva, sapidità con fresca eleganza. Ottimo come aperitivo per la sua fragrante freschezza, si abbina a frutti di mare e pesce crudo. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 9°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Viognier 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale di fine Agosto
Vinificazione:
Uva intera in pressa, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 3 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 4 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Vino di pronta beva
Gradazione alcolica:
12,5% Vol.

Rosso di stile, giovane dai toni intensi e dal profumo molto personale. Vino di piacevole impatto, immediato ed invitante al palato. Meglio coglierlo in gioventù per afferrare tutto il suo fascino. Ottimo a tutto pasto, la sua morbidezza e i suoi delicati tannini, danno al vino la possibilità di essere abbinato ad un ampio numero di piatti. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 16°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Nero d’Avola 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale a metà Ottobre
Vinificazione:
Diraspatura delle uve, macerazione a 25° C per 8/10 giorni, fermentazione a temperatura controllata, malolattica completata.
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 12 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 6 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Regge un buon invecchiamento
Gradazione alcolica:
13% Vol.

CONTIENE SOLFITI

Da vigneto internazionale, conquista per il suo bouquet ampio di fiori bianchi e di frutta estiva. Sapidità al palato con fresca eleganza. Ottimo come aperitivo per la sua fragrante freschezza, si abbina a pesce crudo. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 9°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Chardonnay 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale di fine Agosto
Vinificazione:
Uva intera in pressa, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 4 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 3 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Vino di pronta beva
Gradazione alcolica:
12,5% Vol.

Da vigneto autoctono, forse il più vecchio dei nobili siciliani, conquista il suo bouchet ampio, fitto di fiori e frutta esotica. Sensazioni riflesse al palato. Vino per tutte le stagioni, la sua freschezza ed eleganza, si abbina a pesce crudo o bollito e a quasi tutti i primi piatti siciliani. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 9°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Grillo 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale di fine Settembre
Vinificazione:
Uva intera in pressa, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 4 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 4 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Vino di pronta beva
Gradazione alcolica:
12,5% Vol.

Bianco siciliano, elegante dal profumo molto personale. Vino di piacevole impatto, immediato al naso ed al palato. Vino da abbinare ai ricci di mare pasta con le patelle, o con le triglie. Da bersi in calici di media grandezza alla temperatura di 9°C.

Scarica la Scheda Tecnica

 

Zona di produzione:
Sicilia Sud Occidentale
Vitigno:
Inzolia 100%
Clima:
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
Forma di allevamento:
a spalliera
Tipo di potatura:
Gouyot, sesto 4000 ceppi/ha
Vendemmia:
raccolta manuale a metà Settembre
Vinificazione:
Uva intera in pressa, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata
Maturazione:
in serbatoi in acciaio per 4/6 mesi
Affinamento:
In bottiglia per 6 mesi e temperatura costante di 15°C
Invecchiamento:
Vino di pronta beva
Gradazione alcolica:
12,5% Vol.

Scrivi Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Traduci »